top of page

Le Case della Speranza

Le Case della Speranza nascono dall'esigenza di dare risposte concrete al territorio ed ai bisogni che da esso ne derivano. Il nostro territorio ha bisogno di avere dei punti di riferimento stabili e competenti e le Case della Speranza vogliono essere una risposta concreta a delle difficoltà sociali che il nostro periodo storico sta attraversando. La Casa di Sarah, Casa Nonna Palmina, il Camminiamo Insieme e La Casa di Salvo, sono tutte figlie complementari di uno stesso cammino. Continueranno a crescere nella direzione che Dio vorrà mostrarci e continueremo a metterci a disposizione di questo volere, cercando di essere una semplice luce nel buio dei nostri tempi, cercando di essere un bagliore di Speranza alle domande che spesso non trovano risposta; "chi si occupa di me se non ho una famiglia in grado di farlo?", "cosa ne sarà di me dopo il diciottesimo anno?" "a chi mi posso rivolgere se mio figlio da dei disturbi dell'apprendimento?", "come posso crescere nel mio ruolo di genitore, figlio, educatore, amico?"... queste sono alcune delle domande alle quali abbiamo cercato di dare una risposta. Non sempre riusciamo ad essere esaustivi, ma proviamo a fare del nostro meglio.
 

Contatti:
Responsabile:
dott. Paolo Caruso   paolocaruso.tuttoameta@gmail.com

Assistente Sociale:

dott.ssa Giulia Fontana     giuliafontana.tuttoameta@gmail.com

Cell: 3484280657

E-mail Tutto a Metà: tuttoameta@hotmail.it

Pec Tutto a Metà: tuttoameta@pec.it

​

Per sostenere il Progetto: IBAN: IT78T0871384630000000422821

Causale: Sostegno al Progetto “Le Case della Speranza”

​

bottom of page